I.
Matrimoni
d’altri tempi
Il matrimonio conserva ancora il
fascino della tradizione, specialmente nel Sud Italia.
Completa il testo con gli articoli
determinativi!/Egészítsd ki a szöveget a megfelelő határozott névelőkkel(il,
la,l’…)!
1……………. madre della sposa cuce ancora 2…………… corredo, cioè 3…………
lenzuola, 4……………asciugamani,5 ………………..copriletto e 6…………..biancheria intima. La
mamma e le amiche preparano 7……………..letto col corredo nuovo che 8…………..sposa
non deve vedere 9…………….. genitori dello sposo pagano 10………………..spese del ristorante 11………… famiglia
della sposa invece paga 12……………… stanza
da letto. 13………….. confetti per 14……………. bomboniere devono essere bianchi e
dispari. Sono vietate 15………….perle perché portano lacrime. Al ristorante 16…………..sposo
si lascia tagliare la cravatta in tanti pezzetti, venduti all’asta per 17………… offerte agli sposi. All’uscita dalla
chiesa 18………….invitati gettano 19
……………riso agli sposi.
Intermedio
I.
La
parola giusta
Completa le frasi con le seguenti
parole!
rito civile - figlio unico
- matrimoni - maternità -
convive - compagna - paterna
1.
Sandra ha avuto una figlia. Ora è a casa in
2.
Carla non è sposata, ma
3.
No, non ho fratelli, sono
4.
Vorremmo sposarci, ma solo con il
5.
Giovanna? No, non è mia moglie, è la mia
6.
Da quando io e mio marito ci siamo separati a
mio figlio manca la figura
7.
Negli ultimi tempi è diminuito il numero dei Molte
coppie preferiscono convivere piuttosto che sposarsi.
II.
Rebus
IL
TES +
+ DI
Soluzione:
Avanzato
I.
Cosa
c’è di nuovo in famiglia
Collega la spiegazione alla
definizione corrispondente!
1.
Coppia di fatto a.,
famiglia in cui è presente o solo la madre o solo il padre
2.
Famiglia allargata b., persone sposate o
conviventi appartenenti a
nazionalità diverse
3.
Famiglia nucleare c., persone che vivono
insieme senza essere sposate
4.
Famiglia unigenitoriale d., famiglia composta da madre,
padre, e figli
5.
Coppia mista e.,
famiglia formata da persone con precedenti
esperienze matrimoniali
II.
Espressioni
d’amore non troppo romantiche
Associa ogni espressione in corsivo
al suo significato, come nell’esempio!
1.
Franco non è più il mio ragazzo, l’ho mollato
due settimana fa (mollare qualcuno).
2.
Lucia è sposata, ma ha un amante, penso che
metta le corna al marito ormai da tre anni (mettere le corna).
3.
Giacomo non era il mio fidanzato, abbiamo avuto
solo un’avventura (avere un’avventura).
4.
L’altro ieri in discoteca ho conosciuto una
ragazza bellissima, ma alla fine della serata sono andato in bianco( andare in
bianco).
5.
Tu e Carla state insieme? Sì, l’ho rimorchiata a
una festa (rimorchiare qualcuno).
6.
Quando Claudia parla, Paolo le sorride sempre,
secondo me ha una cotta per lei (avere una cotta per qualcuno).
7.
Annamaria mi piace molto, ma secondo me te ci
sta?(starci)
a., sedurre qualcuno, conoscerlo e portarlo a casa
b.,non riuscire in un approccio o rapporto sessuale
c., tradire
d., avere una relazione amorosa non molto importante
e., lasciare 1
f., essere innamorati
Nincsenek megjegyzések:
Megjegyzés küldése